La parola desueta: Nemesi
Personificazione greca della giustizia distributiva e dunque punitrice in quanto eccedendo la giusta misura si turba l’ordine del cosmo. Atto … Leggi tutto
Personificazione greca della giustizia distributiva e dunque punitrice in quanto eccedendo la giusta misura si turba l’ordine del cosmo. Atto … Leggi tutto
Voluttuoso, eccitante, sensuale, piacevole, allettante, scherzoso! La rubrica delle parole desuete
L’artista è un essere speciale Un saggio incredibilmente attuale sulla figura dell’artista. In questa chiacchierata con Giada Trebeschi, il nostro … Leggi tutto
Rinnovamento, rinascita, nuova genesi dell’anima e del cosmo! Palingenesi. Non è una parola bellissima? La rubrica delle parole desuete
Beata gioventù Un romanzo, ironico e divertente, un giallo sui generis pieno di echi letterarie e di genere, ecco Beata … Leggi tutto
Inalazione di vapore e medicinali o erbe o altri ingredienti disinfettanti e/o curativi a scopo terapeutico. Cantanti, attori e doppiatori … Leggi tutto
Conoscete qualcuno che si nutre prevalentemente di pesce? La rubrica delle parole desuete
Non è un paese per buoni Rocco Ballacchino racconta il suo Non è un paese per buoni, un romanzo breve … Leggi tutto
Una miriade, un folto numero di cose o animali che forma una sorta di nube. Come fanno gli insetti, le … Leggi tutto
Dal diario di Adriana Io, se mi concentro, lo sento ancora il cinguettio degli uccellini e il gracchiare dei pappagalli … Leggi tutto