I blog degli autori
La parola desueta: Granciporro
Prendere un granchio, fare un grosso errore, dire uno strafalcione! La rubrica delle parole desuete
Andrea Raciti – video intervista
Il disoccupato In questa interessante intervista Andrea Raciti racconta del suo romanzo agrodolce Il disoccupato: il coraggio del resiliente.La disoccupazione … Leggi tutto
La parola desueta: Terga
Il dorso, la schiena, le spalle ma anche “a tergo” cioè sulla faccia posteriore di un foglio, di una moneta … Leggi tutto
Alfio Cataldo Di Battista – video intervista
Onorevoli ipocrisie Onorevoli ipocrisie è un romanzo giallo che è anche un poccolo trattato di economia politica e in questa … Leggi tutto
Fausto Tanzarella – video intervista
Il cerchio del fantasma Un giallo classico ambientato a Siena negli anni ´90, antiquariato, alta borghesia e sedute spiritiche per … Leggi tutto
David Duszynski – video intervista
Molto sudore per nulla Un romanzo che l’autore definisce un non-romanzo, un osservatore speciale sul favoloso mondo del calcio amatoriale, … Leggi tutto
La vendetta
Dal diario di Adriana E quindi in questo paese la vendetta è un sentimento assai diffuso e pronto a venire … Leggi tutto
La parola desueta: Vetusto
Appartenente a tempi lontani, antico, vecchio ma la cui antichità conferisce alla cosa (o persona) un certo prestigio! La rubrica … Leggi tutto
Laura Radiconcini – video intervista
Io sono niente Un romanzo storico ambientato durante la seconda guerra mondiale che però è anche un horror perché c’è … Leggi tutto