La parola desueta: Sibillino
Ambiguo e che si presta a più di un’interpretazione. Viene dalla Sibille che erano donne in grado di fare oracoli … Leggi tutto
Questa rubrica potrete trovarla anche su Facebook, Instagram e YouTube
Ambiguo e che si presta a più di un’interpretazione. Viene dalla Sibille che erano donne in grado di fare oracoli … Leggi tutto
Abituato, assuefatto. E io alla costante pioggerellina primaverile che dura giorni e giorni non mi abituerò mai! La parola desueta … Leggi tutto
Distruggere immagini sacre in maniera sistematica. La pratica nata e perpetrata nei secoli VIII e IX per un ritorno a … Leggi tutto
Dissertare, discutere di un argomento con sottigliezza e, a volte, pedanteria! La parola desueta di oggi, DISQUISIRE, la potete trovare … Leggi tutto
Senza senso, poco importante, frivolo, di poco conto! Dal latino “nugalis” La parola desueta di oggi, NUGALE, la potete trovare … Leggi tutto
Intenerire, commuovere, illanguidirsi, eccedere in smancerie, a volte addirittura svenire! La parola desueta di oggi, SDILINQUIRSI, ka potete trovare anche … Leggi tutto
Affrontare il rischio, tentar la sorte, giocar d‘azzardo! Tirare il dado per l‘azzardo, ve lo ricordate alea iacta est? La … Leggi tutto
Forte avversione per situazioni o persone non gradite, antipatia, ripugnanza. La rubrica delle parole desuete
Oggetti e forme a mezza luna e anche la parte più bianca delle unghie. La rubrica delle parole desuete