Come tutte le case editrici che si rispettino anche noi abbiamo delle regole precise da seguire se volete sottoporci i vostri manoscritti
1. NON inviateci la Sinossi
Non crediamo sia possibile scegliere un manoscritto attraverso questo metodo rapido ma estremamente superficiale.
Nessuno avrebbe scelto di pubblicare un libro con una sinossi del tipo: “Un vecchio monaco va con il suo novizio in un monastero dove accadono delitti e alla fine si scopre che tutto succedeva a causa di un libro perduto di Aristotele” oppure “Un giorno un commesso viaggiatore si sveglia trasformato in uno scarafaggio. Lentamente accetta la propria nuova condizione ma il rifiuto della sua famiglia e la sensazione di essere solo di peso lo fa entrare in una depressione che lo porterà alla morte”.
Non li avrebbero accettati rifiutando Eco e Kafka.
2. Inviateci in .pdf il vostro manoscritto (o quantomeno il primo centinaio di pagine) all’indirizzo:
manuscripts@oakmond-publishing.com
3. Per ora le lingue in cui verrà accettato e sottoposto a giudizio il materiale inviato sono: italiano, inglese e tedesco.
4. Allegate, se lo ritenete, una nota d’autore in cui raccontate le motivazioni e l’origine del vostro romanzo/saggio.
5. Accettiamo romanzi senza limitazioni di genere e saggistica (letteratura, storia, arte, antropologia, fisica, economia).
6. Cercheremo di rispondervi entro quattro mesi. Se non avrete ricevuto risposta a 180 giorni dal primo invio, mandateci una e-mail con all’oggetto: titolo del manoscritto – reminder.
7. Non siamo una casa editrice a pagamento e non vi chiederemo una tariffa per la lettura o il giudizio sul testo.
8. Tutti gli eventuali contratti con gli autori saranno redatti in inglese con testo a fronte in italiano.
9. L’invio del manoscritto è un atto volontario da parte dell’autore che intende sottoporci il proprio lavoro e non implica alcun obbligo di pubblicazione da parte dell’editore.