Fino alla fine di noi
Fino alla fine di noi di Giada Trebeschi – Una grande storia d’amore, un viaggio al di là del mare … Leggi tutto
Il romanzo storico è il racconto di una grande avventura, in bilico tra invenzione e realtà e si rivela un’impareggiabile occasione per viaggiare nel tempo e nello spazio.
La prima regola di un buon romanzo storico è il patto con il lettore che deve sapere chiaramente che si trova di fronte. Sta per leggere un romanzo storicamente attendibile? Oppure si tratta di un fantastorico, di uno pseudostorico, un ucronico o un multi temporale?
Se questo patto non è cristallino è come vendere argento placcato per oro vero: prima o poi il lettore se ne accorge.
Fino alla fine di noi di Giada Trebeschi – Una grande storia d’amore, un viaggio al di là del mare … Leggi tutto
Il bianco e il nero di Matteo Bocchino – Segreti e bugie inconfessabili in convento. Titolo: Il bianco e il … Leggi tutto
Un’inquietante sensazione indefinibile di AA.VV a cura di Andrea Carlo Cappi – Un racconto di Crawford, un’ospite d’eccezione come Claudia … Leggi tutto
410 d. C. Pacta sunt servanda di Francesco Giannetti – Un racconto intenso e forte che intreccia guerra e amore, … Leggi tutto
La maledizione di Torbiano di Roberto Pareschi – Un giallo inaspettato, un horror che scava nei recessi dell’anima. Titolo: La … Leggi tutto
La promessa di Enrico Scognamiglio – Viaggio all’inferno. Dal ghetto di Varsavia al campo di Auschwitz. Titolo: La promessa Autore: … Leggi tutto
Medina: Ladykill di Andrea Carlo Cappi – Il mio nome è Carlo Medina e mi occupo di intrighi e di … Leggi tutto
Gli Ezzelino – Signori della guerra di Giada Trebeschi – A few Highlights like prices and/or location of plot. about … Leggi tutto
Il medico blu di Paul Féval – Repubblica o monarchia? Bisogna decidere e schierarsi nella Francia della rivoluzione. Titolo: Il … Leggi tutto
Matanza di Giampaolo Galli – Violenza, orrore e insensata ferocia contro il popolo dei vinti Titolo: Matanza Autore: Giampaolo Galli … Leggi tutto