Vai al contenuto
  • Home
  • Libri
    • Narrativa
    • Saggistica
    • Romanzo
      • Thriller
      • Giallo
      • Noir
      • Spionaggio
      • Poliziesco
      • Horror
      • Romanzo storico
      • Erotico
      • Ironico
    • Magia
    • Racconti
  • Autori
  • Manoscritti
  • su di noi
  • I blog degli autori
    • Video Interviste
    • Dossier K
    • La rubrica delle parole desuete
    • Il diario di Adriana
  • Contatti
Oakmond Publishing

Oakmond Publishing

Best Books for You

La rubrica delle parole desuete di Giada Trebeschi

Qui troverete la collezione completa dei video de “La rubrica delle parole desuete” prodotti e interpretati da Giada Trebeschi.

La rubrica delle parole desuete di Giada Trebeschi

Questa rubrica potrete trovarla anche su Facebook, Instagram e YouTube

La parola desueta: Trabalzare

Sbalzare da un punto a un altro o, in senso figurato, anche passare improvvisamente da un sentimento a un altro, … Leggi tutto

La parola desueta: Lorica

Corazza leggera dei legionari romani che proteggeva il petto e l’addome. Inizialmente era di cuoio poi anche di metallo. La … Leggi tutto

La parola desueta: Rabdomante

Colui che esercita l’arte divinatoria con un bastone (dal greco rhàbdos = bastoncino e mantéia = divinazione) cioè, in soldoni, … Leggi tutto

La parola desueta: Tregenda

Un soprabito invernale da uomo o da donna, sì, proprio lui, il cappotto! Quello che per i francesi era il … Leggi tutto

La parola desueta: Paltò

Un soprabito invernale da uomo o da donna, sì, proprio lui, il cappotto! Quello che per i francesi era il … Leggi tutto

La parola desueta: Giunonica

Viene da Giunone, il nome romano di Era, la moglie del divino Zeus o Giove. Si dice di donna grande, … Leggi tutto

La parola desueta: Silfide

Genî femminili della mitologia germanica associate ai boschi, ai campi o all’aria. Possono essere buone o cattive ma tutte hanno … Leggi tutto

La parola desueta: Gaglioffo

A volte anche l’attualità ispira parole desuete! Ridicolo, buono a nulla, ignorante, sbruffone e inetto! „D’ora in poi lo chiamerò … Leggi tutto

La parola desueta: Diruto

In rovina, semidistrutto, diroccato insomma un rudere! Special guest: Giorgio Rizzo La parola desueta di oggi, DIRUTO, la potete trovare … Leggi tutto

La parola desueta: Dipanare

La scrittura bustrofedica era una scrittura antica le cui linee andavano in alternanza da sinistra a destra e da destra … Leggi tutto

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina15 Successivo →
© 2023 Oakmond Publishing - Impressum - Datenschutz
Pagina successiva »